Il contributo - sulla base di documenti d'archivio e di un disegno inedito del XVIII secolo - propone una nuova ipotesi ricostruttiva del registro figurato della porta bronzea di San Clemente a Casauria, di cui ripercorre anche le travagliate vicende conservative.

“Paradisi floridus ortus”. Nuove ipotesi sulla porta bronzea di San Clemente a Casauria / Iacobini, Antonio. - (2021), pp. 515-529.

“Paradisi floridus ortus”. Nuove ipotesi sulla porta bronzea di San Clemente a Casauria

Iacobini, Antonio
2021

Abstract

Il contributo - sulla base di documenti d'archivio e di un disegno inedito del XVIII secolo - propone una nuova ipotesi ricostruttiva del registro figurato della porta bronzea di San Clemente a Casauria, di cui ripercorre anche le travagliate vicende conservative.
2021
Domus sapienter staurata. Scritti di storia dell’arte per Marina Righetti
9788836645473
San Clemente a Casauria; Abruzzo; porte; bronzo; Medioevo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
“Paradisi floridus ortus”. Nuove ipotesi sulla porta bronzea di San Clemente a Casauria / Iacobini, Antonio. - (2021), pp. 515-529.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
A. Iacobini_Paradisi-floridus-ortus_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 6.37 MB
Formato Adobe PDF
6.37 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1498921
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact